Posts Tagged ‘ cultura ’

Teatro di Roma, nomina di Cutaia incompatibile con il ruolo di dirigente ministero cultura

marzo 26, 2014
By
Teatro di Roma, nomina di Cutaia incompatibile con il ruolo di dirigente ministero cultura

La nomina di Ninni Cutaia a direttore del Teatro di Roma è incompatibile con il ruolo di dirigente per attività teatrali che ricopre al ministero di beni culturali e turismo. Il ministro Dario Franceschini, secondo quanto apprende l’Ansa, lo ha comunicato oggi al sindaco di Roma Ignazio Marino. Al Mibact Cutaia ha diretto la seconda...

Read more »

Perché La Grande Bellezza è un capolavoro

marzo 12, 2014
By
Perché La Grande Bellezza è un capolavoro

Tolgo qualche ora alla scrittura di un saggio dedicato alla creatività perché ho bisogno di spiegare il motivo per cui ritengo La Grande Bellezzaun film magnifico. Lo faccio dopo l’assegnazione del premio Oscar al film, e lo faccio il giorno dopo averlo visto al cinema: ormai ero determinato a capire il perché buona parte...

Read more »

La Consulta per l’arte contemporanea incontra l’assessore Barca

febbraio 14, 2014
By
La Consulta per l’arte contemporanea incontra l’assessore Barca

Il Consiglio dei Rappresentanti della Consulta ha incontrato ieri, giovedì 13 febbraio, l’Assessore alla Cultura Flavia Barca nei suoi uffici in Piazza Campitelli. Il Consiglio, nelle persone di Alfredo Pirri, Laura Palmieri, Silvia Litardi, Davide Dormino, tramite il suo portavoce, Raffaele Gavarro, ha chiesto di conoscere quali fossero le intenzioni e le strategie dell’assessorato...

Read more »

Ai governanti della città.

febbraio 12, 2014
By
Ai governanti della città.

Vorremmo introdurre questa lettera al modo solito: Caro Sindaco, Caro Assessore …. Purtroppo, però, sarebbe una forma falsa che non corrisponde con i nostri sentimenti e con quelli della maggior parte di chi s’impegna quotidianamente e a vario titolo, in questa città, nel campo dell’arte. Siamo quindi nell’impossibilità di rivolgerci a voi, che pure...

Read more »

Settis: «Per difendere i beni culturali, è il momento d’andare sulle barricate»

febbraio 10, 2014
By
Settis: «Per difendere i beni culturali, è il momento d’andare sulle barricate»

Lo ha detto oggi (8 febbraio) a Pisa Salvatore Settis intervenendo a un dibattito sulla tutela delle biblioteche e degli archivi statali promosso dall’associazione amici della biblioteca universitaria pisana chiusa dal 2012 per deficit strutturali.   «Dobbiamo ricordare – ha aggiunto l’ex direttore della Scuola Normale Superiore – che la tutela della cultura, come...

Read more »

Mostre e monumenti, scandalo ticket i privati prendono anche il 70%

gennaio 6, 2014
By
Mostre e monumenti, scandalo ticket  i privati prendono anche il 70%

Accusa della Corte dei conti. Agli enti pubblici restano gli spiccioli UN TOUR al Colosseo? E il 69,8 per cento dei 12 euro del biglietto di ingresso finisce nelle casse del Gruppo Mondadori attraverso la controllata Electa. Una passeggiata tra le sale di palazzo Venezia? Alla Soprintendenza per il polo museale della città di...

Read more »

E alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna il direttore del museo è costretto (con altri funzionari) a fare il custode. Storie inaudite da raccontare al ministro Bray

gennaio 2, 2014
By
E alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna il direttore del museo è costretto (con altri funzionari) a fare il custode. Storie inaudite da raccontare al ministro Bray

Giusto ieri, sulla nostra pagina Facebook, vi raccontavamo di Marsiglia – Capitale Europea della Cultura 2013 – chiusa per le feste: in particolare il Museo di Storia Naturale, serrato dal 25 dicembre al 1 gennaio per carenza di personale. Ora ci troviamo a raccontarvi una vicenda esattamente opposta: di un museo aperto per tutte le...

Read more »

CHI SIAMO

EVENTO

"ATAC punto e a capo!"

Giovedì,
30 gennaio 2014

ore 15,00

Aula Magna della
Facoltà Valdese
di Teologia
Via Pietro Cossa 40
(Piazza Cavour)
Roma

Cartella Stampa »

Comunicato Stampa »

viva la costituzione

Archivi