
DELIBERAZIONE PREMESSO * che Roma Capitale è ente esponenziale rappresentativo dei diritti e degli interessi della collettività residente nel suo territorio nonché titolare di diritti ed interessi in proprio; * che in questa duplice veste il Comune è titolare del diritto di agire e di resistere in giudizio tanto in proprio a tutela di...
Necessità inderogabile della Partecipazione Popolare Roma, venerdì 22 aprile 2016 Sala del Carroccio – Campidoglio dalle ore 16,00 alle ore 19,30 Intervengono: Paolo Maddalena (vice presidente emerito Corte Costituzionale) | Sergio Talamo (giornalista, La Prossima Roma) | Giuseppe Lo Mastro (presidente IICA e membro comitato scientifico CILD) | Rodolfo Murra (Avvocatura Comune di Roma)...
Avv. Stefano Rossi. Grazie al CILD il Tribunale di Roma, con una importante e significativa sentenza, riconosce il diritto dei cittadini del Comune di Roma a promuovere un’azione popolare a tutela di un bene pubblico della città. Con la sentenza n. 84/2016 pubblicata lo scorso 7 gennaio 2016, il Tribunale ordinario di Roma, Giudice...
L’avvocato Lomastro spiega con poche e chiare parole che cos’è l’azione popolare, come funziona in sostituzione dell’azione legale dell’ente locale, come qualsiasi cittadino possa mettere in campo quest’iniziativa giudiziaria che non porta nessun tipo di beneficio al proponente se non la tutela del bene comune. Di eventuali risarcimenti infatti sarà beneficiario l’ente locale.
Semplici cittadini contro i disservizi di Atac per i mezzi pubblici romani e lo scandalo parentopoli. E’ la battaglia legale che verrà intrapresa da diverse associazione come Cild (Centro d’Iniziativa perla Legalità Democratica),Cittadinanza attiva, Carte in Regola, Calma, e presentata ieri in una conferenza stampa organizzata nell’aula magna alla facoltà valdese di teologia a Roma. “E’ ora che i responsabili della catastrofe Atac...
– un’azione popolare ( vedi scheda ), – la denuncia alla Corte dei Conti (a tale proposito richiederemo un incontro con la Procura di detta Corte), – la costituzione di parte civile da parte di cittadini/utenti, – un’azione penale chiediamo – l’affido di verifiche – riguardanti le gestioni ATAC dal 2004 al 2013 (vedi contratto servizio sempre prorogato) – a soggetti esterni sia all’Amministrazione che...