A volte si vince, a volte bisogna insistere

ottobre 28, 2021
By

Il CILD (Centro d’Iniziativa per la Legalità Democratica) nasce, da storia e componenti prima che da statuto, per condurre campagne di opinione, lotta, denuncia…per giungere a risultati che contribuiscano a migliorare la vita democratica di Roma – e del Paese – attraverso il fattivo contributo della cittadinanza attiva organizzata.

Come dice il titolo “a volte si vince, a volte bisogna insistere”.

“A volte si vince”: “un prestigioso immobile comunale di 1000 mq con affaccio su piazza del Popolo e sul Pincio, concesso in comodato d’uso dal Sindaco Alemanno a una Fondazione – Roma Capitale Investments Foundation – (…) tornato nella disponibilità del Comune” portando, finalmente, a conclusione una lunga campagna: “A sostegno del Comune si sono schierati in tribunale associazioni come Cild (Centro di Iniziativa per la Legalità Democratica), Cittadinanzattiva Lazio ed il Comitato per il progetto urbano di San Lorenzo e la salvaguardia del territorioaffermando, con forza, nella memoria, che “i beni della comunità cittadina (oltretutto demaniali) non appartengono alle persone che momentaneamente hanno il governo della città“.

“A volte bisogna insistere”: su Borghetto Flaminio (“una periferia al centro di Roma” era il titolo dell’iniziativa) il CILD ha scritto al nuovo sindaco Gualtieri chiedendogli di dare un segnale concreto di rinascita del ruolo di capitale partendo da un luogo di prestigio e di valore culturale e sociale aumentando la vivibilità della città: “recuperare questo importante spazio alla legalità e alla fruizione dei cittadini. Un simile patrimonio infatti non può essere trascurato“.

“A volte bisogna insistere” per riprendere temi denunciati dalla stampa: Corriere della Sera del 7 gennaio 2019: «Il nostro lavoro (…) – precisa Tommaso Capezzone di Cild – (…) è di affiancare il Campidoglio per riuscire a risolvere la situazione del Borghetto, la periferia dietro piazza del Popolo come l’abbiamo ribattezzata, che dovrebbe essere una risorsa per la comunità, e invece è un preoccupante puzzle di degrado urbano».CILD_Lg

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

EVENTO

"ATAC punto e a capo!"

Giovedì,
30 gennaio 2014

ore 15,00

Aula Magna della
Facoltà Valdese
di Teologia
Via Pietro Cossa 40
(Piazza Cavour)
Roma

Cartella Stampa »

Comunicato Stampa »

viva la costituzione

Archivi